“Io sono perché noi siamo.”

Il sentimento di fraternità sta dando vita a una nuova comunità. E questo è un altro sogno possibile da sognare insieme.

Porta il tuo pensiero in un ambiente di pace e di servizio, in cui tutti si riconoscono come fratelli e arriverai alla Nazione Ubuntu. È stata fondata accanto a un campo profughi in Malawi, un paese confinante con il Mozambico. È nata accendendo la speranza e invitando tutti a vivere la gioia serena di un mondo nuovo.

Il campo profughi, accanto, esiste dal 1994, sebbene sia stato installato per rispondere a un momento emergenziale di crisi. La grande maggioranza dei bambini e dei giovani non ha accesso alla scuola, il cibo offerto è insufficiente e non ci sono opportunità di lavoro oferte o create.

Il nostro ideale è cambiare le storie di vita e offrire ai bambini, ai giovani e all’intera popolazione di oltre 52 mila rifugiati e malawiani in situazione di vulnerabilità un nuovo modello di vita – una nuova opportunità. Poco a poco, stiamo presentando loro questa proposta di convivenza e sentendo la risposta del cuore di ciascuno.

Ubuntu è un pensiero d’amore e tutti i cuori disposti ad amare sono invitati a far parte della comunità, imparando e contribuendo a costruirla. Tutto è fatto per il bene comune: istruzione, cibo, formazione professionale, laboratori di produzione e, alla base, una mentalità educativa Ubuntu.

Nel progetto, sono sviluppati laboratori di agroforestazione, biocarbone, sartoria e sapone che generano reddito per gli accolti e li formano al lavoro. Attraverso queste azioni, la FSF ha promosso posti di lavoro. In totale, abbiamo più di 137 collaboratori.

Il progetto Nazione Ubuntu dispone di 10 ettari di terra per sviluppare l’agroforestazione. Impiega sei persone per svolgere questa attività con l’obiettivo di diventare sostenibile in termini di produzione alimentare per soddisfare le esigenze del progetto stesso, oltre a generare reddito attraverso le vendite.

Cos’è Ubuntu?
LABORATORIO DI BIOCARBONE

Imparano a produrre biocarbone – l’energia che viene dalla natura, genera reddito e non danneggia la salute. La soluzione è arrivata nel luglio 2018 in Madagascar, nella Città della Fraternità – dove ogni giorno vengono prodotte 1.500 bricchette. Da dicembre 2018 viene proposta anche in Malawi, offerta con amore dai volontari e accolta con interesse e impegno dai lavoratore.

MADRI DEL CAMPO

Le donne rifugiate in Malawi hanno bisogno del nostro aiuto per nutrire i loro figli.
Sopravvivono in uno dei Paesi più poveri del mondo. Rifugiate di guerra, vedove, sole con i loro figli, queste donne cercano disperatamente di sfamare se stesse e le loro famiglie. In molti casi, sono costrette a prostituirsi e a subire violenze per non morire di fame. 

UBUNTU NATION SCHOOL

Nel 2021 è stata ampliata la capacità di accogliere i bambini nell’iniziativa Ubuntu Nation School. È stato celebrato il diploma di 90 alunni della scuola materna che sono passati alla scuola primaria. Con l’apertura di nuove classi, i bambini hanno la possibilità di proseguire gli studi. Sono stati assunti nuovi insegnanti che hanno ricevuto una formazione pedagogica basata sul metodo Ubunto.

Attualmente, ci sono più di 322 studenti iscritti alla scuola materna ed elementare, oltre a 60 neonati nel nido. I bambini ricevono cibo, materiale scolastico e uniformi scolastiche.

INFORMATI SUI NOSTRI PROGETTI

Progetti prioritariamente appoggiati dal Nucleo Svizzera